Descrizione Progetto


CHI SIAMO
Just cafè è un marchio nato dall’esperienza dei co founder in partnership con i migliori bar manager anglosassoni. Da qui l’idea e la filosofia Just Cafè, brand destinato a conquistare il mercato italiano grazie al suo format innovativo, alla ricerca di continue strategie di marketing & comunicazione e soprattutto per il suo catalogo prodotto: oltre 500 referenze pronte ad essere servite alla clientela.
Aprire Just Cafè significa entrare nel mondo del Food & Beverage da protagonisti. Il nostro marchio si rivela la scelta ideale sia per neo imprenditori che per chi desidera diversificare il proprio business.
Creare e alimentare ogni giorno un sistema di sinergie è la sfida più stimolante. Autenticità, rispetto e saper fare sono nostri preziosi valori, nel lavoro così come nella vita di tutti i giorni.
Perché Just Cafè?
- Basso investimento
- Guadagni elevati
- Esclusiva di zona
- Prodotti di alta qualità
- Marketing & Comunicazione
- Delivery App
- Sito web & Social page
- No Royalty
- Arredi e attrezzature
- Formazione
- Autorizzazioni e Certificazioni
- Grand opening
ESPERIENZA NON NECESSARIA
Il Concepy
Il layout è variabile in funzione della location.
Ogni locale, verrà arredato seguendo il format ideato per Just Cafè, in reazione alle planimetrie e spazi dedicati all’attività.
- Bancone bar + retrobanco refrigerato
- Macchine del caffè + macinino
- Tavoli, sedie e sgabelli
- Vetrine espositive
- Armadio frigo e congelatore
- Lavello e lavastoviglie
- Forno per bar
- Frullatrice, piastre panini, macchina granita, grafiche interne, insegna

Il Mercato
In base ai dati raccolti nel rapporto sulla ristorazione FIPE, nel 2017 sono circa 24,5 milioni gli italiani che hanno pranzato o cenato regolarmente fuori casa, in mensa, al bar, in un fast food o in un ristorante, per una spesa pari ad oltre 80 miliardi di euro, il 3% in più del 2016. Un bar ha buone possibilità sia per il pranzo, con l’offerta di una sempre maggiore varietà di piatti tra panini, insalate, primi e snack veloci, sia per la cena, dato che è sempre più diffuso e in voga il cosiddetto “aperi-cena”. Sebbene la spesa destinata ai consumi fuori casa, negli anni la prima ha subìto un drastico calo, mentre la seconda si è mantenuta costante per poi aumentare.